Chirurgia orale a Roma San Giovanni
Interventi chirurgici mirati per la salute del cavo orale
Chirurgia orale a Roma: interventi avanzati e minimamente invasivi
La chirurgia orale è una branca fondamentale dell’odontoiatria, necessaria per risolvere diverse problematiche dentali e del cavo orale e migliorare la funzionalità della bocca. Nel nostro studio dentistico a Roma, nel quartiere San Giovanni eseguiamo interventi con tecniche avanzate e un approccio minimamente invasivo, riducendo il disagio per i pazienti e ottimizzando i tempi di guarigione.

Estrazione dei denti del giudizio
I denti del giudizio possono causare problemi quando sono inclusi o crescono in modo errato, provocando dolore, infiammazione e rischio di infezioni. L’estrazione viene eseguita con tecniche avanzate per garantire il minimo disagio e un recupero rapido.
Quando è necessaria l’estrazione?
- Se i denti del giudizio sono inclusi o parzialmente erotti.
- Se causano infiammazioni gengivali ricorrenti.
- Se compromettono l’allineamento degli altri denti.
Come avviene l’intervento?
Dopo un’attenta diagnosi radiografica, la procedura viene eseguita in anestesia locale e con la possibilità di sedazione cosciente per i pazienti più ansiosi.
- Estrazione semplice: quando il dente è ben visibile e accessibile, viene rimosso con strumenti specifici senza necessità di incisioni.
- Estrazione chirurgica: necessaria nei casi in cui il dente è incluso, parzialmente erotto o fratturato. In questo caso, può essere necessario incidere la gengiva o rimuovere piccole porzioni di osso per estrarlo in sicurezza.

Rialzo del seno mascellare
Il rialzo del seno mascellare è un intervento necessario per i pazienti che hanno perso volume osseo nella mascella superiore e necessitano di un impianto dentale.
A cosa serve il rialzo del seno mascellare?
- Ripristinare il volume osseo perso a causa di estrazioni dentali, traumi o malattie parodontali.
Tecniche utilizzate:
- Rialzo di seno mascellare interno: tecnica minimamente invasiva, indicata quando l’osso residuo è sufficiente per un piccolo sollevamento della membrana sinusale, consentendo l’inserimento dell’impianto nello stesso intervento.
- Rialzo di seno mascellare esterno: utilizzato nei casi di grave perdita ossea, prevede l’accesso laterale al seno mascellare e l’inserimento di un innesto osseo per creare lo spessore necessario prima di posizionare l’impianto.

Rimozione di piccole neoformazioni
Le neoformazioni del cavo orale includono cisti, fibromi e granulomi che possono svilupparsi sulle gengive, sulla lingua o nel palato. Anche se spesso sono benigne, è essenziale rimuoverle per prevenire complicazioni.
Quali neoformazioni trattiamo?
- Cisti odontogene e mucose.
- Fibromi e papillomi.
- Granulomi apicali e epulidi gengivali.
Come si svolge l’intervento?
- Dopo una valutazione approfondita, utilizziamo il laser a diodi o tecniche microchirurgiche per la rimozione delle lesioni.
- L’intervento è minimamente invasivo e garantisce una rapida guarigione
Quando è Necessaria la Rigenerazione Ossea?
Nel nostro studio, sotto la guida del Prof. Enrico Marchetti [link al CV], affrontiamo con successo situazioni complesse legate al riassorbimento osseo, applicando soluzioni personalizzate per garantire risultati clinici ottimali.
Ecco i principali casi in cui la rigenerazione ossea diventa necessaria:
- Atrofia ossea: Nei casi di edentulie non trattate per un lungo periodo, l’osso mascellare o mandibolare smette di ricevere la stimolazione fornita dalle radici dentali, essenziale per mantenerlo in salute. Di conseguenza, si verifica una progressiva perdita di volume osseo.
- Preparazione all’impianto: Prima di inserire un impianto dentale, è fondamentale disporre di una quantità di osso sufficiente a garantire stabilità, funzionalità e durata dell’impianto stesso.
- Socket Preservation: Tecnica preventiva che preserva il volume osseo dopo l’estrazione di un dente, prevenendo l’atrofia ossea nella zona interessata e facilitando futuri trattamenti implantari.