Rigenerazione ossea dentale a Roma San Giovanni

Microchirugia per recuperare il volume osseo

Prenota ora una visita

Rigenerazione ossea con materiali biocompatibili e tecnologie avanzate

La rigenerazione ossea guidata (GBR) è una tecnica chirurgica avanzata che eseguiamo nel nostro studio dentistico a Roma San Giovanni progettata per ripristinare il volume osseo in aree che hanno subito una significativa perdita di tessuto. 

Questo intervento è spesso necessario in caso di perdita dentale non trattata con una sostituzione implantoprotesica, che porta nel tempo a una progressiva atrofia ossea nella zona interessata.

tecnica e materiali utilizzati per rigenerazione ossea con membrane

La procedura prevede l’uso di membrane, riassorbibili o non riassorbibili ( a seconda dello specifico caso), che favoriscono la stabilizzazione del coagulo, delimitando con precisione l’area in cui il nuovo tessuto osseo può formarsi senza interferenze, in questo modo è possibile ottenere risultato ottimale.

Prenota ora una visita

Materiali per rigenerazione

Nella rigenerazione ossea dentale si possono utilizzare due principali tipologie di innesti:

  • Osso autologo, prelevato dallo stesso paziente, garantisce una perfetta biocompatibilità ed elimina il rischio di rigetto o reazioni avverse.
  • Osso eterologo, di origine animale o sintetica, rappresenta un’alternativa valida quando il prelievo autologo non è possibile o desiderabile, permettendo di ridurre l’invasività dell’intervento.

In molti casi, per ottimizzare il processo di rigenerazione, queste due tipologie possono essere utilizzate insieme, combinando i vantaggi dell’osso autologo con la stabilità e la disponibilità dell’osso eterologo.

Prenota ora una visita

Procedura e tempi di guarigione

L’intervento di GBR può variare in durata e complessità. Generalmente, può richiedere da 30 minuti a un’ora. Per la completa guarigione, il periodo può variare dai 3 ai 12 mesi, a seconda della gravità del difetto e dell’entità dell’intervento, prima che si possa procedere con l’inserimento degli impianti dentali.

Prenota ora una visita

Quando è necessaria la rigenerazione ossea?

Nel nostro studio, sotto la guida del Prof. Enrico Marchetti, affrontiamo con successo situazioni complesse legate al riassorbimento osseo, applicando soluzioni personalizzate per garantire risultati clinici ottimali. 

Ecco i principali casi in cui la rigenerazione ossea diventa necessaria:

  • Atrofia ossea: Nei casi di edentulie non trattate per un lungo periodo, l’osso mascellare o mandibolare smette di ricevere la stimolazione fornita dalle radici dentali, essenziale per mantenerlo in salute. Di conseguenza, si verifica una progressiva perdita di volume osseo.
  • Preparazione all’impianto: Prima di inserire un impianto dentale, è fondamentale disporre di una quantità di osso sufficiente a garantire stabilità, funzionalità e durata dell’impianto stesso.
  • Socket Preservation: Tecnica preventiva che preserva il volume osseo dopo l’estrazione di un dente, prevenendo l’atrofia ossea nella zona interessata e facilitando futuri trattamenti implantari.